Odontoiatria Pediatrica

Una dentista per bambini attenta, paziente e rassicurante

Accogliere i più piccoli con empatia e attenzione è la nostra priorità. Nello Studio Dentistico Frontera, ci prendiamo cura del sorriso dei bambini offrendo un approccio su misura, pensato per trasformare ogni visita in un’esperienza serena ed entusiasmante.

Ogni bambino ha bisogno di sentirsi al sicuro: per questo lavoriamo con un linguaggio semplice, empatico e giochi che aiutano a creare un rapporto di fiducia con il dentista. Il nostro obiettivo è far sentire a proprio agio anche i più timorosi, accompagnando passo dopo passo genitori e figli nella cura quotidiana del sorriso.

Riceviamo famiglie da Cutro, Botricello, Petilia Policastro e Cropani e zone limitrofe, offrendo consulenze mirate, trattamenti non invasivi e spiegazioni chiare, adatte all’età e alla sensibilità dei più piccoli.

La prima visita dal dentista per bambini a Cutro, Botricello, Petilia Policastro e Cropani: quando e perché farla

La prima visita dal dentista per bambini è un momento fondamentale per impostare un percorso di prevenzione efficace e privo di ansie. Consigliamo di effettuarla il prima possibile, già con l’eruzione dei primi dentini, perché non è raro che i bambini possano sviluppare carie precoci anche prima dell’anno di vita. Una valutazione tempestiva permette di individuare eventuali rischi, fornire indicazioni pratiche ai genitori e iniziare a instaurare un rapporto positivo con il dentista.


Durante questa visita, il nostro team:

  • Controlla lo stato dei denti da latte e delle gengive;
  • Valuta eventuali abitudini scorrette (come l’uso del ciuccio o del biberon);
  • Fornisce indicazioni personalizzate su igiene orale e alimentazione;
  • Risponde con calma e chiarezza alle domande dei genitori.

Questa fase non prevede trattamenti invasivi, ma serve a gettare le basi per una relazione serena con il dentista. È anche l’occasione ideale per iniziare a parlare di cura dei denti da latte e prevenzione delle carie.

Prevenzione orale in gravidanza

La cura del sorriso dei bambini inizia già durante la gravidanza. Una corretta informazione ai futuri genitori è fondamentale per garantire la salute orale del neonato fin dai primi giorni di vita. Durante la gestazione, infatti, possono verificarsi cambiamenti ormonali che rendono le gengive più sensibili e soggette a infiammazioni, aumentando il rischio di trasmettere batteri al bambino dopo la nascita.
Per questo, nel nostro studio consigliamo alle donne in gravidanza di effettuare una visita odontoiatrica preventiva, utile sia per monitorare la salute orale materna, sia per ricevere indicazioni pratiche su come prendersi cura della bocca del neonato.


Parleremo insieme di temi fondamentali come:

  • Igiene orale in gravidanza e dopo il parto;
  • Alimentazione corretta per la salute dentale del bambino;
  • Accorgimenti pratici per prevenire le carie nei primi anni di vita;
  • Prime regole di igiene orale già nei primi mesi del neonato.


Un’adeguata prevenzione materno-infantile permette di ridurre il rischio di carie precoci e di trasmettere ai genitori le competenze necessarie per accompagnare i figli in un percorso di salute orale sereno e duraturo.

Carie nei bambini a Cutro, Botricello, Petilia Policastro e Cropani: come prevenirle e intervenire senza traumi

La carie nei bambini è uno dei problemi più comuni, ma anche uno dei più facilmente evitabili con la giusta prevenzione. I denti da latte, essendo più delicati, sono particolarmente vulnerabili e vanno protetti fin da subito con controlli regolari, corretta igiene orale e piccole abitudini quotidiane.

Nel nostro studio eseguiamo trattamenti specifici per la prevenzione delle carie:

  • Sigillatura dei molari: una protezione invisibile per i denti posteriori appena spuntati;
  • Fluoroprofilassi professionale: per rinforzare lo smalto e ridurre il rischio di lesioni;
  • Educazione all’igiene orale, anche con dimostrazioni pratiche.

In caso di carie già presenti, interveniamo con tecniche minimamente invasive, sempre rispettando la sensibilità del bambino e garantendo un’esperienza il più possibile tranquilla e indolore.

Cura dei denti da latte: perché è importante anche se “cadono”

C’è un’idea ancora diffusa secondo cui i denti da latte, essendo temporanei, non vadano trattati con troppa attenzione. Nulla di più sbagliato. La cura dei denti da latte è essenziale perché influenzano lo sviluppo futuro della dentatura definitiva, la postura della mandibola e perfino la fonazione. Inoltre, è fondamentale per preservare il benessere generale del bambino, evitando dolori dentali e perdita della funzione masticatoria proprio nella fase di sviluppo e crescita.   

Prendersene cura significa:

  • Evitare infezioni che possono danneggiare i denti permanenti;
  • Prevenire problemi di malocclusione;
  • Ridurre il rischio di dolore e traumi legati a carie o infezioni.

Nel nostro studio a Cutro, a pochi chilometri da Botricello, Petilia Policastro e Cropani, ci occupiamo dei denti da latte con trattamenti preventivi, restaurativi e, solo se necessario, interventi mirati, sempre con delicatezza e coinvolgendo genitori e bambini nel percorso di cura.

Vuoi prenotare una visita o ricevere più informazioni?

Siamo pronti ad accogliere te e i tuoi piccoli con un sorriso. Contattaci per fissare un appuntamento o per chiarire ogni dubbio: siamo qui per rendere l’esperienza dal dentista positiva fin dal primo giorno.